Ecco 7 principali vantaggi nell'utilizzo degli occhiali progressivi da sole fotocromatici di qualità
DOPPIO OCCHIALE PER UN BENESSERE TOTALE
VENDITA LENTI PROGRESSIVE
I difetti visivi o ametropie sono difetti della messa a fuoco dovuti a un’anomalia del sistema visivo.
La presbiopia è una condizione fisiologica dell'apparato visivo che insorge mediamente attorno ai 40 anni.
È prettamente legata a una perdita di efficienza dell'apparato accomodativi. Si manifesta come difficoltà a mettere a fuoco da vicino, dovuta a una perdita progressiva di elasticità del cristallino.
La miopia è un difetto visivo per cui gli oggetti distanti appaiono sfuocati, mentre quelli vicini nitidi. La causa è che i raggi luminosi non si focalizzano sulla retina ma davanti ad essa.
L’ipermetropia è un difetto visivo per cui gli oggetti appaiono sfuocati a tutte le distanze, soprattutto da vicino. I raggi luminosi non vengono messi a fuoco sulla retina ma al di là di essa.
L’astigmatismo è un difetto che causa una distorsione delle immagini. E’ causato da una forma irregolare della cornea, per cui i raggi luminosi che l’attraversano vengono deviati e non convergono sullo steso punto della retina.
Quando la presbiopia si somma ad ametropie di base Lenti e Occhiali Firenze consiglia l’utilizzo di lenti progressive o multifocali per una perfetta visione di persone e oggetti a qualunque distanza per una visione nitida dall’infinito fino alla distanza di lettura, senza interruzioni di continuità.
Lenti e Occhiali Firenze ha selezionato partner di grande affidabilità e innovazione tecnologica ed oggi è in grado di fornire montature dotate delle lenti progressive che vi permetteranno un utilizzo più agevole e con minori condizionamenti rispetto alle altre tipologie.
Si ricorda che una regolare misurazione della vista presso il nostro centro ottico aiuta a ottimizzare l’efficienza delle lenti progressive nel tempo.
I bisogni visivi cambiano di continuo e ad incidere sono fattori come l'età e lo stile di vita. La prevenzione è importante perché circa il 50% delle patologie agli occhi si sarebbero potute evitare facendo prevenzione e controlli vista.